Gli interventi strutturali di rafforzamento locale sono mirati alla riduzione delle carenze e criticità locali che possono incidere sulla capacità strutturale. Si otterrà un miglioramento delle caratteristiche meccaniche di alcuni elementi della struttura attraverso il consolidamento di volte, il rifacimento di solai e coperture, oltre all’impedimento di meccanismi di collasso locale attraverso la sostituzione o l’inserimento di elementi strutturali (catene).
Anche a livello dell’apparato fondale si intende intervenire con un massetto strutturale nella zona dell’aula, dove è possibile sostituire il pavimento esistente in quanto recente, mentre nella cripta, dove non è possibile rimuovere le antiche pavimentazioni, si prevede di consolidare il terreno di fondazione mediante la tecnica delle iniezioni profonde in resina espandente.
Le opere previste in progetto non alterano significativamente il comportamento globale della costruzione.
© 2024 | All rights reserved by Studio Associato di Ingegneria Capaldini – p.Iva 02994630545